
TIROCINI FORMATIVI

Il tirocinio consiste in un periodo di orientamento al
lavoro e di formazione, che non si configura in alcun modo come un rapporto di
lavoro subordinato.
Per i soggetti che devono inserirsi o reinserirsi nel mondo
del lavoro, è una misura formativa di politica attiva permettendo ai
tirocinanti di vivere temporanee esperienze all’interno di dimensioni
lavorative per favorire una conoscenza diretta di una professione o di un
mestiere. Il tirocinio rappresenta un vero e proprio filtro attraverso il quale
il tirocinante si orienta circa le proprie scelte professionali e, allo stesso
tempo, si forma direttamente sul luogo di lavoro, arricchendo il proprio
bagaglio di conoscenze.
Lo studio Bertin, è delegato di Fondazione Consulenti per il Lavoro,
l’agenzia di mediazione del personale dei consulenti del lavoro autorizzata dal
Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.
Lo Studio si propone come soggetto deputato alla promozione
di tale importante percorso qualificante per i giovani e i meno giovani.
Il tirocinio formativo e di orientamento – esperienzaeffettiva presso un’azienda, un ente pubblico o uno studio professionale – halo scopo di agevolare le scelte professionali dei soggetti che abbiano giàassolto all’obbligo scolastico, grazie ad un diretto coinvolgimento nel mondodel lavoro.
Il consulente del lavoro dello Studio, attivando i tirocinisulla base di apposita convenzione stipulata tra la Fondazione Lavoro el’Azienda ospitante, assume la qualità di tutor didattico organizzativo,predisponendo, monitorando e certificando il percorso formativo scelto edintrapreso dall’azienda e dal tirocinante.