SICUREZZA SUL LAVORO

Ottemperare a tutti gli adempimenti normativi in materia di sicurezza richiesti dal Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/08, per la maggior parte delle imprese non è un compito facile, tra l’altro, trascurare tali adempimenti può creare difficoltà ulteriori che incidono sulla competitività dell’Azienda stessa.
A tal proposito lo Studio Bertin offre un servizio di consulenza in materia di sicurezza e potrà seguire la vostra Azienda dall’organizzazione ed erogazione dei corsi obbligatori fino alla consulenza ed analisi della stessa, per l’elaborazione ed il rilascio del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), del Piano di Sicurezza e di tutti i documenti necessari in base al Testo Unico 81/08.
Ogni datore di lavoro ha l’obbligo di compiere un’attenta valutazione dei rischi (art.li 17, 28 e 29 D.Lgs 81/08) presenti nella propria azienda in forma scritta, elaborando un documento denominato “Documento di Valutazione dei Rischi” o “DVR”.
Contattaci direttamente per permetterci di consigliarti la soluzione migliore per le tue esigenze
Ci occupiamo di:
• Controllo documentale presso l’azienda;
• Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi aziendali (DVR);
• Redazione di documentazione per rischi speci ci connessi alla tipologia di attività (chimico, rumore, vibrazioni, movimentazione dei carichi, gestanti, stress lavoro-correlato, elettrico, videoterminali, microclima, atmosfere esplosive, …..);
• Redazione del Documento di Valutazione del Rischio Interferenziale (DUVRI);
• Stesura di Piani Operativi di Sicurezza (POS) per imprese af datarie o imprese esecutrici;
• Esecuzione di Piani di Sicurezza e Coordinamento (PSC);
• Elaborazione del piano di emergenza
• Consulenza tecnica e normativa di aggiornamento in af ancamento ad aziende già dotate del Servizio Prevenzione e Protezione interno;
• Audit periodici di veri ca del mantenimento delle condizioni di sicurezza;
• Assistenza on site in caso di ispezioni degli enti di controllo;
• Coordinamento della sicurezza aziendale attraverso servizio di gestione diretta del contatto con enti competenti, fornitori, installatori, impiantisti su incarico del Datore di Lavoro.
• Assunzione dell’incarico di RSPP. Tra le principali responsabilità del datore di lavoro, richieste dal D.Lgs. 81/2008, vi è quella di individuare e nominare il (RSPP): tale gura si propone di essere un ltro fra il datore di lavoro, enti ispettivi e lavoratori.