Garanzia Giovani Veneto: pubblicato il report del terzo trimestre 2018

Garanzia Giovani Veneto: pubblicato il report del terzo trimestre 2018

25 Ottobre 2018 Off Di Studio Bertin

Adesioni sopra quota 125 mila, in 71 mila al lavoro

Nonostante un lieve calo dovuto al periodo estivo, prosegue su ritmi elevati l’adesione a Garanzia Giovani Veneto, l’iniziativa regionale contro la disoccupazione giovanile riservata ai Neet di età compresa tra i 15 e i 29 anni.
Secondo il report di monitoraggio a cura di Regione del Veneto e Veneto Lavoro, tra luglio e settembre 2018 le adesioni sono salite complessivamente a quota 125.800, di cui 5.300 presentate nell’ultimo trimestre.

Il Veneto si conferma tra le regioni più virtuose in Italia per rapidità ed efficacia nella presa in carico dei giovani aderenti: i tempi di attesa tra l’adesione e la stipula del Patto di servizio sono generalmente brevi, circa 4 giorni, e il 98% delle adesioni valide si concretizza nella stipula del Patto di servizio presso uno degli Youth Corner abilitati, un passaggio indispensabile per poter accedere ai servizi previsti dal Programma.

I giovani che hanno avuto almeno un’occasione di lavoro dopo l’adesione sono complessivamente 71 mila, la maggior parte dei quali con contratto a tempo determinato o in apprendistato e nei settori del turismo, dell’industria metalmeccanica e del commercio. Uno su dieci ha avuto esperienze di lavoro nei comparti del Made in Italy, soprattutto nell’industria alimentare, nel legno-mobilio e nell’occhialeria. Il 18% dei giovani ha trovato lavoro in provincia di Vicenza, seguita da Treviso e Padova (entrambe al 16%), Verona (13%), Venezia (12%), Rovigo (4%) e Belluno (3%).

Il report di monitoraggio di Garanzia Giovani Veneto è disponibile nella sezione dedicata del sito www.garanziagiovaniveneto.it.         Fonte: Redazione ClicLavoro Veneto