SERVIZI AL CITTADINO

SERVIZI AL CITTADINO

Lo Studio Bertin offre attraverso il Suo qualificato staff, assistenza e consulenza qualificata e completa ai contribuenti, dipendenti e non, a famiglie e pensionati.

 

ADEMPIMENTI PER LAVORO DOMESTICO
Lo Studio Bertin si occupa della gestione amministrativa del rapporto di lavoro domestico (colf, badante, baby sitter) ed assiste i datori di lavoro domestico nelle varie incombenze (prima, durante e al termine del rapporto di lavoro).

RICHIESTA DI ASSEGNO PER IL LAVORO
Punto di forza dello Studio Bertin, è la possibilità di promuovere il tuo profilo professionale in tempi rapidi presso una rete presente capillarmente su tutto il territorio nazionale, che ti garantisce uno stretto contatto con le imprese e le aziende.

 

RICHIESTA DIMISSIONI ON-LINE
La nuova procedura di dimissioni on line introdotta con il D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151 prevede che le stesse siano fatte, a pena di inefficacia, esclusivamente con modalità telematiche.

 

 

COMPILAZIONE DOMANDA DI ASSEGNI FAMILIARI
L’Assegno al Nucleo Familiare è una prestazione economica a sostegno del reddito delle famiglie dei lavoratori dipendenti o dei pensionati da lavoro dipendente.

CONTRIBUTI, CONTROLLO E RECUPERO
L’Estratto conto è il documento che elenca tutti i contributi effettuati all’INPS in favore del lavoratore. Riepiloga i versamenti da lavoro, figurativi e da riscatto, suddivisi in base alla gestione alla quale il lavoratore risulta iscritto.

COMPILAZIONE DOMANDA E RICHIESTA NASPI (indennità mensile di disoccupazione)
La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego ( NASpI) è una indennità mensile di disoccupazione erogata in relazione agli eventi di disoccupazione involontaria che si sono verificati a decorrere dal 1° maggio 2015.

DOMANDA DI ACCESSO AL FONDO DI GARANZIA
Il Fondo di garanzia per il Trattamento di Fine Rapporto ( TFR) è stato istituito con l’articolo 2, legge 29 maggio 1982, n. 297, per il pagamento del TFR in sostituzione del datore di lavoro insolvente.

COMPILAZIONE E TRASMISSIONE ATTESTAZIONE ISE/ISEE
L’Ise (indicatore della situazione economica) è un parametro che determina la situazione economica del nucleo familiare e scaturisce dalla somma dei redditi e del del patrimonio mobiliare e immobiliare di tutto il nucleo familiare. L’Isee (indicatore della situazione economica equivalente)scaturisce invece dal rapporto tra l’Ise e il parametro desunto dalla scala di equivalenza (stabilita dalla legge) che varia in base al numero e alla qualità dei componenti del nucleo familiare.