TUTTE LE OPPORTUNITA’ A PORTATA DI UN CLICK

TUTTE LE OPPORTUNITA’ A PORTATA DI UN CLICK

1 Febbraio 2019 Off Di Studio Bertin
TUTTE LE OPPORTUNITA’ A PORTATA DI UN CLICK
Legge di Bilancio 2019: novità per le imprese
La  legge di Bilancio 2019 ha introdotto alcune importanti novità in merito ai seguenti strumenti di incentivo:– credito di imposta ricerca e sviluppo
– iperammortamento
– bonus formazione 4.0
E’ stato inoltre istituito uno strumento che metterà a disposizione contributi a fondo perduto per l’acquisizione di consulenze specialistiche finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano Impresa 4.0, nonché approvato il rifinanziamento della Sabatini.


Credito di imposta ricerca e sviluppo

Sono state reintrodotte aliquote differenziate in base alle tipologie di spese ammissibili. In partcolare:
1) la percentuale del 50%, in precedenza applicabile su tutta l’eccedenza delle spese ammissibili rispetto alla media del triennio 2012-2014, viene mantenuta, a decorrere dal 2019:
• nel caso di attività di ricerca e sviluppo organizzate internamente all’impresa, solo per le spese del personale titolare di un rapporto di lavoro subordinato direttamente impiegato in tali attività di ricerca;
• nel caso di attività di ricerca e sviluppo commissionate a terzi, solo per i contratti stipulati con Università, enti e organismi di ricerca, nonché con startup innovative e PMI innovative indipendenti.Vi è quindi una differenziazione tra il personale titolare di rapporto di lavoro subordinato, anche a tempo determinato, e il personale titolare di altri rapporti di lavoro diversi dal lavoro subordinato (lavoratori autonomi, collaboratori, etc.), prevedendo in questo secondo caso la percentuale del 25%.
RICHIEDI INFORMAZIONI

Iperammortamento
Macchinari, Gear, Black, Parti
La proroga dell’agevolazione riguarda gli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2019, ovvero entro il 31 dicembre 2020 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2019 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
La maggiorazione avrà un’intensità variabile, pari al:
– 170% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
– 100% per gli investimenti oltre 2,5 milioni di euro e fino a 10 milioni di euro;
– 50% per gli investimenti oltre 10 milioni di euro e fino a 20 milioni di euro.
RICHIEDI INFORMAZIONI

Bonus Formazione 4.0
Costruzione, Lavoratori, Operai
E’ stato prorogata di un anno la possibilità, per le imprese, di usufruire del credito d’imposta per le attività formative svolte per acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano nazionale Impresa 4.0, quali big data e analisi dei dati, cloud e fog computing, cyber security, sistemi cyber-fisici, prototipazione rapida, sistemi di visualizzazione e realtà aumentata, robotica avanzata e collaborativa, interfaccia uomo macchina, manifattura additiva, Internet delle cose e delle macchine e integrazione digitale dei processi aziendali.
RICHIEDI INFORMAZIONI

Nuova Sabatini
Marketing Digitale, Tecnologia, Notebook
E’ stato rifinanziato con 480 milioni lo strumento agevolativo che prevede la concessione di un contributo del 2,75% annuo sugli investimenti ordinari, nonché la possibilità di accedere ad un contributo maggiorato del 30% (quindi al 3,575% annuo) per la realizzazione di investimenti in tecnologie digitali, compresi gli investimenti in big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio frequency identification, nonché  in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti.
RICHIEDI INFORMAZIONI

Patent Box
Anche per il 2019 vi è la possibilità di adottare il regime opzionale del Patent Box consistente nella tassazione agevolata per i redditi derivanti dall’utilizzo e/o dalla cessione di “opere dell’ingegno, da brevetti industriali, nonché da processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili”.
RICHIEDI INFORMAZIONI


Nuovo bando ISI Inail
Industriale, Sicurezza, Logistica
Anche per il 2019 è stato confermato il bando che prevede un contributo a fondo perduto del 65% fino a un massimo di 130 mila euro per interventi che abbiano ricadute positive sulla salute e sicurezza dei lavoratori quali:
– Progetti di investimento;
– Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
– Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi;
– Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
– Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (Asse di finanziamento 4)
– Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.
Presentazione domande di contributo dall’11 aprile al 30 maggio 2019
RICHIEDI INFORMAZIONI

Contributi per il settore autotrasporti per conto terzi
Camion, Semi, Mezzi Di Trasporto
Il bando, riservato alle imprese di autotrasporto per conto terzi attive in Italia, finanzia l’acquisto di:
– autocarri nuovi di fabbrica con massa complessiva pari o superiore a 3,5 t alimentati con gas metano naturale compresso (CNG) o liquefatto (LNG) ed ibridi (diesel + elettrico);
– autocarri nuovi di fabbrica con massa complessiva pari o superiore a 11,5 t ed equipaggiati con motori Euro VI;
– rimorchi e semirimorchi nuovi di fabbrica, allestimenti ATP;
– casse mobili e rimorchi e semirimorchi porta casse.
Bando aperto fino al 15 aprile 2019

Contributi per la rottamazione di veicoli commerciali inquinanti e acquisto di mezzi a basso impatto ambientale
E’ attivo il bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese venete che intendano acquistare nuovi veicoli commerciali N1 e N2 con la contestuale rottamazione di mezzi della medesima categoria ad alimentazione diesel di classe emissiva inferiore o uguale ad Euro 3.
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo proporzionale alla massa del veicolo fino a 10.000 euro per l’acquisto di un nuovo veicolo elettrico, ad 8.000 euro per ibrido, a 7.000 per un veicolo a GPL.
Bando aperto fino al 28 febbraio 2019